Il corso è suddiviso in una parte teorica e in una parte pratica. Il primo giorno è dedicato alla teoria, e inizia con un po’ di storia. L’insegnante informerà sulle prime uscite sul mercato delle extension ciglia e di come si sono evolute nel tempo.
Segue la spiegazione sull’anatomia dell’occhio e delle ciglia, i tipi di ciglia, le dimensioni, le curvature, come sono composti e come è quindi opportuno lavorare con queste due parti del corpo.
Il docente insegnerò ai partecipanti il giusto allestimento della postazione di lavoro, spiegando uno per uno e molto dettagliatamente gli strumenti compresi nel kit di cui sopra. Verrà spiegato il cosiddetto metodo 3:1 e come ci si prepara al trattamento e alla sua applicazione sulle ciglia.
Gli allievi impareranno cos’è una scheda cliente, ad analizzare le varie forme dell’occhio e quindi che tipo di applicazioni sono più corrette per un determinato tipo di occhio, e anche come applicare al meglio le creme e le cure post-trattamento.